biotecnologie

Construction Biotechnology

Costruire ponti fra edilizia e biotecnologie Le biotecnologie microbiche consistono nell’utilizzo di microrganismi (quali batteri, lieviti e funghi, citando i più noti), di parti di essi o di molecole da essi prodotte per lo sfruttamento in settori quali medico, farmaceutico, industriale, agricolo o ambientale. Tuttavia, oggi si identifica una nuova sotto-branca delle biotecnologie microbiche, quella …

Construction Biotechnology Leggi altro »

L’era d’oro delle biotecnologie: le nanobiotecnologie

Nell’articolo “biotecnologie, facciamo chiarezza” abbiamo descritto il modello del biotechnology rainbow, proposto nel 2004 da Da Silva. Nell’attribuzione dei colori e i rispettivi settori, le gold biotechnologies sono state associate alle cosiddette nanobiotecnologie, forse perché accomunate dall’elevato pregio. Ma cosa sono le nanobiotecnologie?  Le nanobiotecnologie rappresentano l’intersezione fra le biotecnologie e nanotecnologie, branca della scienza …

L’era d’oro delle biotecnologie: le nanobiotecnologie Leggi altro »